Se ti sei ritrovato a guardare il costo degli infissi è perché ormai hai necessità di doverli cambiare, ed affacciarti in questo mondo pieno di prezzi e scelte così diverse tra loro può risultare confusionario.
Esistono infatti vari tipi di infissi, e a seconda di lavoro e materiali i prezzi possono variare considerevolmente.
Tuttavia, sono elementi molto importanti quando si parla di una casa, poiché se scelti e installati con perizia, forniscono un elevato livello di protezione e conferiscono alla casa un aspetto più elegante.
Come abbiamo detto però, il costo degli infissi può variare di molto a seconda delle scelte che si compiono, e per questo motivo cercheremo di illustrarti al meglio le possibilità più comuni.
La soluzione più consona alle tue esigenze non è poi così difficile da trovare.
Gli infissi in alluminio

Come primo step andremo ad analizzare il costo degli infissi in alluminio.
Ovviamente il prezzo varia molto a seconda del mercato e della ditta alla quale ci si rivolge, ma prendendo in esame il mercato di Roma, i prezzi possono variare da un minimo di 200/300 euro/mq ad un massimo di 700.
La grande differenza è dovuta dal tipo di finestra che si decide di acquistare.
Se opterai per una finestra ad isolamento termico, il costo degli infissi sarà sostanzialmente più alto di quelli usati per una finestra normale.
Il prezzo più alto è però di sicuro giustificato dal grande risparmio che si andrà ad avere sulle bollette, grazie all’elevato potere isolante di questi infissi.
Non è quindi una scelta facile, ma i vantaggi sono evidenti.
Gli infissi in PVC

Il costo degli infissi in PVC è forse quello che può interessare la maggior parte delle persone, poiché sono i più diffusi sul mercato.
Il motivo è presto detto: il rapporto qualità-prezzo è sicuramente il più vantaggioso.
Con una media di 200 euro al mq, otterrai infatti un buon isolamento termico, che ti lascerà comunque soddisfatto rispetto alla cifra che sei andato ad investire.
Anche per questo sono gli infissi più gettonati tra chi è arrivato al punto di dover cambiare i serramenti della propria casa.
Insomma, qualità piuttosto elevata ad un prezzo contenuto sono un connubio al quale è difficile rinunciare.
Gli infissi in legno

Per quanto riguarda il costo degli infissi in legno invece, la valutazione si fa ancora più difficile.
In questo caso infatti, la discriminante maggiore per il prezzo è data dai materiali di cui si vogliono installare i serramenti.
Ogni legno ha proprietà isolanti diverse, senza contare l’aspetto esteriore, che può variare in modo considerevole a seconda dell’albero usato.
Sicuramente il risultato finale sarà molto affascinante, ma il costo degli infissi potrebbe arrivare a toccare addirittura i 1000 euro/mq.
Una spesa piuttosto consistente, che però può fornirti un aspetto esteriore molto raffinato e d un isolamento termico decisamente soddisfacente.
Come abbiamo accennato prima, queste sono solo alcune possibili stime di costo per gli infissi, fatte basandoci sul mercato di Roma, che possono tuttavia variare a seconda del tipo di mercato e del lavoro che dovrai fare.
Conclusioni sul costo degli infissi
Abbiamo però due consigli generali da darti.
Come prima cosa, è bene affidarsi ad un ottimo fabbro, che sappia valutare con perizia la situazione e possa fornirti il miglior servizio possibile.
Con un lavoro ben eseguito infatti, non dovrai preoccuparti ancora di questo aspetto per molto tempo.
In secondo luogo, la scelta migliore è quella che, a seconda del tuo budget, possa fornirti il miglior rapporto qualità-prezzo.
Con le informazioni che ti abbiamo fornito, sarà sicuramente più facile valutare questo aspetto, ma anche in questo caso, non mancare di chiedere l’aiuto di un fabbro esperto, che saprà sicuramente indirizzarti nella direzione giusta.